La patente nautica è un documento che certifica l’abilitazione, di un cittadino maggiorenne, al comando di un’unità da diporto.
È obbligatorio possederla anche se si conduce, sotto costa, un’imbarcazione a motore con una potenza superiore a 30 kw (40.8 cv) ed una lunghezza superiore a 10 m.
Viene rilasciata dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili a seguito del superamento di un esame.
La motorizzazione civile rilascia esclusivamente la patente nautica per la navigazione entro le 12 miglia dalla costa, la capitaneria di porto rilascia anche la patente nautica per la navigazione senza limiti.
Questo documento ha una validità di 10 anni (diventano 5 anni per gli over 65) ed è riconosciuto da tutti gli stati membri della Comunità Europea.
Bisogna sottolineare che mentre la patente nautica a vela abilita anche alla conduzione delle barche a motore, non vale il contrario. Chi sceglie di sostenere l’esame solo per le imbarcazioni a motore, non potrà condurre quelle a vela.
Tuttavia, nel caso in cui si volesse successivamente ottenere anche la patente a vela ci si può sempre iscrivere al corso di sola pratica per l’integrazione.
10 lezioni teoriche per la patente motore e 12 lezioni teoriche per la patente vela-motore di 2 ore ciascuna, dalle 17.00 alle 19.00 oppure dalle 19.00 alle ore 21.00, fruibili in una o due volte a settimana, in aula presso la nostra sede oppure in diretta online comodamente da casa.
Trovi il calendario in basso.
20 lezioni teoriche per la patente motore e 22 lezioni teoriche per la patente vela-motore da 2 ore ciascuna, dalle 17.00 alle 19.00 oppure 19.00 alle 21.00, fruibili in una o due volte a settimana, presso la nostra sede oppure in diretta online comodamente da casa.
Trovi il calendario più in basso.
Se si è già in possesso dell’abilitazione entro le 12 miglia dalla costa a motore o a vela con motore ausiliario, è possibile conseguire la Patente Nautica senza limiti dalla costa sostenendo soltanto un esame integrativo di carteggio senza sostenere alcun esame pratico. Il corso è composto da 10 lezioni teoriche di 2 ore ciascuna, dalle 17.00 alle 19.00 oppure dalle 19.00 alle ore 21.00, fruibili in una o due volte a settimana, in aula presso la nostra sede oppure in diretta online comodamente da casa.
Trovi il calendario in basso.
Se si è già in possesso dell’abilitazione a motore entro o oltre le 12 miglia dalla costa, la si può estendere anche alla navigazione a vela con motore ausiliario, sostenendo un esame di teoria a quiz ed un esame pratico di conduzione a vela. Il corso teorico è composto da 2 lezioni di 2 ore ciascuna riguardanti la teoria della vela, dalle 17:00 alle 19:00, oppure dalle 19:00 alle 21:00, una volta a settimana, in aula presso la nostra sede, oppure in diretta online comodamente da casa.
La struttura dei nostri percorsi didattici suddivisi in moduli consente di recuperare qualsiasi lezione, istituita con argomento a sé stante.
La frequenza ai successivi corsi equipollenti è gratuita fino ad esito positivo dell’esame e patente in tasca. Ad ogni lezione seguirà l’invio delle slides all’indirizzo e-mail dell’allievo.
Le nostre imbarcazioni sia a vela che a motore sono ormeggiate a Fiumicino e prenotabili in qualsiasi giorno della settimana previo appuntamento.
INIZIO 15 MAGGIO
Il lunedì e mercoledì fino al 14 GIUGNO
INIZIO 27 GIUGNO
Il martedì e giovedì fino al 27 LUGLIO
INIZIO 16 MAGGIO
Il martedì e giovedì fino al 15 GIUGNO
Il lunedì e mercoledì fino al 28 LUGLIO
INIZIO 15 MAGGIO
Il lunedì e mercoledì fino al 28 LUGLIO
Il lunedì e mercoledì fino al 14 GIUGNO
Il martedì e giovedì fino al 27 LUGLIO
Il martedì e giovedì fino al 15 GIUGNO
Il lunedì e mercoledì fino al 28 LUGLIO
Il lunedì e mercoledì fino al 28 LUGLIO
LE LEZIONI SI SVOLGONO DALLE 17.00 ALLE 19.00 OPPURE DALLE 19.00 ALLE 21.00
L’iscrizione ad un corso garantisce la frequenza gratuita ai successivi equipollenti fino ad aver la patente in tasca
Il lunedì e mercoledì fino al 14 GIUGNO
Il martedì e giovedì fino al 27 LUGLIO
Il martedì e giovedì fino al 15 GIUGNO
Il lunedì e mercoledì fino al 28 LUGLIO
Il lunedì e mercoledì fino al 28 LUGLIO
L’iscrizione ad un corso garantisce la frequenza gratuita ai successivi equipollenti fino ad avere la patente in tasca.
LE LEZIONI SI SVOLGONO DALLE 17.00 ALLE 19.00 OPPURE DALLE 19.00 ALLE 21.00
Iscriviti per rimanere aggiornato!